La NextCODE Generation festeggia il primo anno di attività

Si è concluso da poco il primo anno di attività della NextCODE Generation, la community del Polo Tecnologico di Brescia, dedicata al mondo dei developer, del coding, della tecnologia e dello sviluppo software. Il progetto, che ha come obiettivo diffondere, contaminare e divulgare cultura e innovazione in questi ambiti è stato creato grazie alla sinergia vincente con diversi partner che operano all’interno del polo bresciano: Università degli Studi di Brescia, Antares Vision, CodicePlastico, 4Solid, Gexcel, PiQ2 e Trim Informatica, a cui si sono aggiunte recentemente le aziende Gummy Industries e Talent Garden.

Alcuni numeri del 2020: 11 incontri, tra fisici e online, che hanno riunito aziende, studenti, docenti, aziende del territorio, imprenditori ed esperti del settore fino a raggiungere oltre 600 partecipanti.

Tra le tematiche principali sviluppate dagli speaker della community ad “alto tasso tecnologico”: Transfer Learning, il ramo del Machine Learning che permette di utilizzare modelli già esistenti e adattarli alle proprie esigenze; la pratica di design e sviluppo software Test Driven Development; Flutter, il moderno framework di sviluppo mobile cross-platform creato da Google; IoT – Internet of Things, il ciclo di vita delle informazioni e i principali protocolli di micromessaggi; il tool di orchestrazione di un ecosistema di container AKS: Azure Kubernetes Service; la piattaforma di calcolo serverless Azure Functions e il suo utilizzo per la creazione di entità distribuite con stato; UX – User Experience design e UI- User Interface design e quali strumenti scegliere per soddisfare sia il cliente che l’utente finale di un prodotto digitale; casi reali di Visione Artificiale IoT.

Gli speaker intervenuti nell’anno sono ingegneri, sviluppatori, designer e professionisti di sofware e coding: Alberto Acerbis (4Solid), Marco Acerbis (4Solid), Massimo Bonanni (Microsoft), Matteo Compagnoni (4Solid), Emanuele DelBono (CodicePlastico), Andrea Gadaldi (CodicePlastico), Marco Maddiona (CSMT Polo Tecnologico), Alessandro Melchiori (CodicePlastico), Mattia Rizzini (CSMT Polo Tecnologico).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...