NextCODE Challenge 2021

Sfide di coding aperte a tutti

Come funziona?

  • Ad ogni incontro viene proposta una sfida di coding;
  • È possibile partecipare singolarmente o a squadre;
  • Servono una mail e un nickname;
  • È possibile utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione;
  • Viene stilata – e costantemente aggiornata – una classifica che si chiuderà con l’ultimo incontro del 2021. Per il vincitore dell’anno un abbonamento annuale a Pluralsight Skills!
  • Punteggi:
    • 1 punto per la soluzione corretta;
    • 3 punti per il 2° e 3° posto;
    • 5 punti per la soluzione migliore;
  • La valutazione si basa su: {correttezza risultato, efficienza algoritmo, stile di programmazione, originalità soluzione, commenti}.

Challenge #04

Una matrice g, di dimensione m x n con m, n ∈ [1, 20], è tale che g[i, j] ∈ [0, 1] ∀ i ∈ [1, m] ∧ j ∈ [1, n].

È possibile modificare il contenuto della matrice effettuando la negazione binaria di una qualsiasi delle sue righe o colonne, un qualsiasi numero di volte, considerandole come numeri aventi come cifre i valori nelle celle corrispondenti.

Definendo vg la somma dei numeri rappresentati dalle sue righe, qual è il massimo valore vg ottenibile modificando il contenuto della matrice un numero arbitrario di volte?

Ad esempio, la seguente matrice può essere trasformata fino a raggiungere
vg = 0b1111 + 0b1001 + 0b1111 = 39

Challenge #05

Una formica si trova su una griglia di caselle colorate di bianco o nero. La griglia ha dimensioni infinite.

La formica è sempre orientata in una delle direzioni cardinali (sinistra, destra, su o giù) e si muove da una casella alla successiva secondo le regole seguenti:

  • Se si trova su una casella nera, la cambia in bianca, ruota di 90° in senso antiorario e si muove in avanti di una casella.
  • Se si trova su una casella bianca, la cambia in nera, ruota di 90° in senso orario e si muove in avanti di una casella.

Iniziando da una griglia completamente bianca, quante caselle nere ci saranno dopo 1018 mosse della formica?

Come partecipare?

  1. Inviare e-mail a challenge@nextcodegeneration.it
  2. Oggetto: NextCODE Challenge #04 – NICKNAME_SQUADRA oppure NextCODE Challenge #05 – NICKNAME_SQUADRA
  3. Corpo: User1: Mario Rossi User2: Paolo Bianchi …
  4. Linguaggio: C
  5. Risultato: 123456
  6. Allegato (obbligatorio): Codice del programma (se ci sono problemi ad allegare il codice, copiarlo e incollarlo in un file .txt)

SOLUZIONI NEXTCODE CHALLENGE 2021


SOLUZIONI NEXTCODE CHALLENGE 2020

Pubblicità